marketing in outsourcing

Marketing in outsourcing (con esempi): perché e vantaggi

Perché fare marketing in outsourcing? In cosa consiste questa formula? Quali sono i vantaggi che derivano dall’esternalizzazione di una serie di attività di marketing? Il numero di aziende e di imprenditori che scelgono questa soluzione è in crescita: capiamone il motivo.

Ormai, praticamente quasi tutti riconoscono che il marketing è una disciplina complessa e in continuo divenire oltre al fatto che è indispensabile rivolgersi a professionisti con competenze specifiche e aggiornate per raggiungere dei risultati soddisfacenti.

Se a questo si aggiungono la complessità e la velocità degli strumenti, degli utenti, dei mercati, della società – e così via – e, allo stesso tempo, il fatto che non è possibile rinunciare alle attività di marketing, il gioco è fatto!

Traduciamo: il mondo contemporaneo è digitale, raramente solo fisico e talvolta omnicanale. Credi davvero che tutte le aziende abbiano a disposizione le risorse necessarie (in termini economici, tecnologici e umani) per gestire il proprio marketing in autonomia?

Dato che molto spesso non è così – e ciò vale anche per big players e multinazionali, non solo per le pmi – il marketing in outsourcing si sta rivelando la soluzione vincente, ovvero la strada giusta per essere sempre attuali e presenti e per non farsi sorpassare dalla concorrenza.

(In questo articolo vogliamo spiegarti di cosa si tratta e come funziona ma il nostro obiettivo è darti le informazioni utili a capire se la tua azienda potrebbe avere dei vantaggi optando per l’esternalizzazione di un insieme di servizi marketing).

Marketing in outsourcing: cos’è

Dal punto di vista aziendale, fare un qualcosa in outsourcing significa commissionare un preciso lavoro ad una realtà esterna che possiede know how e competenze specifiche su precise attività. Sicuramente, tutto ciò non ti è nuovo se fai riferimento all’ambito produttivo che, però, non è l’unico.

Infatti, anche i processi di marketing – di un’azienda B2B o B2C – possono essere dati in outsourcing ad un’azienda esterna specializzata

  • in toto o parzialmente;
  • in base alla tipologia di servizio richiesto, nel breve e/o nel medio-lungo termine.

Vogliamo sottolineare una cosa molto importante fin da subito: quanto detto finora, non significa che in azienda non ci debba essere qualcuno che ci capisce di marketing, anzi. Diventa più fondamentale che mai il lavoro di supervisione, condivisione e coordinamento tra interno ed esterno.

Quindi, qualora tu non disponessi di un team di marketing, sicuramente ti servirà un responsabile interno/marketing manager adeguatamente formato e in grado di scegliere il giusto partner esterno oltre che di rapportarsi con esso, di seguire l’implementazione delle attività in outsourcing e di misurare i risultati e le performance.

Marketing in outsourcing: cosa esternalizzare

I servizi marketing da esternalizzare sono potenzialmente moltissimi e possono essere sia di carattere strategico che operativo.

Per capirci di più, puoi leggere questo documento elaborato da Harvard Business Review e, soprattutto, rimanere dei nostri.

Esempio

Siamo nel settore GDO: prova a pensare a un brand importante che possiede molti supermercati e ipermercati sul territorio nazionale, che nasce offline oltre vent’anni fa e che oggi propone anche il servizio di spesa online con consegna a domicilio.

Parte o tutta la logistica insieme agli accordi commerciali e all’ufficio acquisti sono da sempre portati avanti internamente perché tra le attività più importanti: infatti, insieme, danno al consumatore la qualità e la convenienza. E per andare online?

e-commerce in outsourcing

Per arrivare a proporre i servizi digitali tanto apprezzati dal consumatore contemporaneo, potrebbe non essere disponibile un team interno che si occupa di tutte le attività necessarie al progetto ovvero

  • web design e sviluppo per realizzare l’e-commerce e/o l’app attraverso i quali fare la spesa;
  • UX e UI;
  • cybersecurity;
  • legislazione (soprattutto considerando che si trattano i dati sensibili degli utenti);
  • copywriting;
  • advertising online;

e non solo. Infatti, oltre ai professionisti, per ognuna di queste attività servono gli appositi software che immaginiamo debbano essere acquistati ex novo.

Incaricare un’azienda specializzata attraverso una formula di marketing in outsourcing è l’alternativa all’assunzione di nuove figure specializzate, alla formazione degli interni e alla gestione diretta e interna del progetto quindi il modo per essere online velocemente.

Che ne pensi?

Marketing in outsourcing: vantaggi

Ricordi quando dicevamo che il marketing in outsourcing è una formula vincente? Capirai il motivo ragionando attentamente sui vantaggi che permette di ottenere!

Infatti, con questa soluzione:

  1. sfrutti l’esperienza di un’azienda specializzata nel marketing e, quindi, puoi avviare qualsiasi tipologia di progetto;
  2. parti velocemente, perché non devi formare le tue risorse ma ti rivolgi a una realtà già strutturata;
  3. massimizzi i risultati risparmiando nei costi (non dovrai effettuare investimenti in tecnologia e formazione, ad esempio, e avrai solo pochissimi costi fissi);
  4. ti concentri sulle attività fondamentali (core) per il tuo business e assegni ai tuoi collaboratori le mansioni che contribuiscono al valore distintivo della tua azienda;
  5. se è il tuo obiettivo, riesci a far crescere velocemente la tua azienda (ad esempio, acquisendo più contatti commerciali – se operi nel B2B – o più clienti – se operi nel B2C -).

Richiedi una consulenza!

Per scoprire il marketing in outsourcing di 7HYPE

Arriva la Marketing Automation Today.

La newsletter che non può mancare nella tua casella di posta.

Social


Non perdere tempo prezioso per il tuo business. Cerchi il supporto di un team di professionisti?

Numero Verde

Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti e il prossimo potresti essere proprio tu!

© Copyright  – 7HYPE S.r.l. / P.IVA 03708040989 / Via F.lli Ugoni 36, 25126 Brescia, Italy

LA CUSTOMER EXPERIENCE DEL FUTURO

Quale sarà il fututo dell'esperienza del cliente?

Abbiamo risposto a questa domanda con un libro che ti darà gli strumenti e le competenze necessarie per restare al passo con i tempi e superare la concorrenza.

Inizia a leggere gratis!

Scarica l'estratto per accedere all'anteprima del libro!